Photo Tour

DESCRIZIONE GENERALE

Guidati da una fotografa esperta del luogo, esplorerete i lati più incantevoli di questa fetta della Sicilia, splendida terra che conserva caratteri autentici e scorci idilliaci, senza seguire le affollate vie turistiche, piuttosto percorrendo itinerari alternativi e suggestivi.


DETTAGLIO

– ITINERARIO 1: ACI TREZZA E LA RIVIERA DEI CICLOPI

Guidati da una fotografa esperta del luogo, passeggerete tra le vie di Aci Trezza. Verrete stupiti dall’atmosfera di questo piccolo paese di pescatori e luogo ricco di storia, ove miti e leggende e letteratura creano un melange affascinante.
Ammirerete “le isole dei Ciclopi”, faraglioni nati da fenomeni eruttivi sottomarini da cui ebbe inizio la storia dell’Etna. Visiterete la Casa del nespolo de “I Malavoglia” di Giovanni Verga.
Ed infine avrete l’occasione di entrare in contatto con una delle realtà tipiche locali, grazie alla visita al cantiere navale dei Maestri d’Ascia, uno dei pochi ancora presenti in Italia, per vivere un’esperienza unica e catturare scatti inediti.

Attrezzatura consigliata
Corpo macchina Reflex o mirrorless digitale e minimo un obbiettivo.

Abbigliamento consigliato
Scarpe comode o da ginnastica chiuse;
Acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare

PREZZO: 80 € /persona
DURATA: ½ giornata
PERIODO: tutto l’anno
DIFFICOLTA’: facile
COSA INCLUDE: guida fotografica – eventuale attrezzatura fotografica – ingresso casa del nespolo – degustazione granita siciliana.
*può includere il trasporto se non superiore a 4 pax

Photo Tours

– ITINERARIO 2: ETNA – I PERCORSI DELLA LAVA

Guidati da una fotografa esperta del luogo, esplorare i lati più incantevoli della “mamma Etna”. Visiterete luoghi suggestivi senza seguire le affollate vie turistiche per conquistare immagini seducenti e preziose. Vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio mondiale Unesco, l’Etna, con i suoi diversi microclimi e habitat, è uno degli ambienti più interessanti della Sicilia. In quota, un paesaggio lunare si apre alla vista offrendo uno degli spettacoli più belli al mondo, e dando l’occasione di ammirare un paesaggio affascinante e al contempo inquietante dove si manifesta la forza devastante della natura.
Una splendida passeggiata di grande interesse naturalistico che si conclude con un panorama emozionante.

Attrezzatura consigliata
Corpo macchina Reflex o mirrorless digitale e minimo un obbiettivo.

Abbigliamento consigliato
Scarpe da trekking o da ginnastica chiuse;
Giacca a vento;
Acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare (in base alla temperature potrebbero servire cappello e guanti).

PREZZO: 80 € /persona
DURATA: ½ giornata
PERIODO: da Aprile a Ottobre – mattina
DIFFICOLTA’: facile – media – alta (la guida sceglie il sentiero secondo il vostro livello).
COSA INCLUDE: guida fotografica – eventuale attrezzatura fotografica – picnic
*può includere il trasporto se non superiore a 4 pax

Prenota l’escursione