Etna Excursions

DESCRIZIONE GENERALE

Accompagnati da guide esperte del luogo, potrete scegliere l’escursione che fa per voi, proponiamo, infatti, tour diversi per grado di difficoltà e durata, per permettere a chiunque di poter visitare l’Etna. Vulcano attivo più alto d’Europa e patrimonio mondiale dell’Unesco, l’Etna è considerata “la mamma” per gli abitanti di questa fetta della Sicilia. Con i suoi diversi microclimi e habitat, è sicuramente uno degli ambienti più interessanti dell’isola! Dalle sue pendici sino alla vetta diversi paesaggi si aprono alla vista: dalle campagne di agrumi, ai boschi di querce e castagni, dalle betulle, alle distese di lava!

In quota, un paesaggio lunare si apre alla vista offrendo uno degli spettacoli più belli al mondo, e dando l’occasione di ammirare un paesaggio affascinante e al contempo inquietante dove si manifesta la forza devastante della natura.


DETTAGLIO

ITINERARIO 1: Etna quota 3.350, i crateri sommitali –
livello: alto

Guidati da guide vulcanologiche certificate, che fanno parte di un’agenzia di appassionati con cui collaboriamo dal nostro inizio, trascorrerete una giornata unica e indimenticabile, giungendo sino alla vetta del vulcano attivo più alto d’Europa, camminando sul bordo dei crateri centrali:

  • appuntamento con le guide al rifugio Sapienza verso le h 9 a quota 1900m slm
  • Partenza con funivia sino a quota 2500m slm;
  • Proseguimento in Jeep sino a 2900 m slm;
  • Escursione a piedi sino alla cima! 3350 m slm;
  • Ritorno a piedi fino alla funivia;

Dal marzo 2021 e per tutto il 2022, i crateri sommitali non sono più accessibili, conseguenza dell’attività intensa. In tal caso, l’escursione viene quindi modificata e, se si svolge più in basso, le guide vi portano a vedere comunque le tracce più recenti dell’attività dell’Etna. Si tratta sempre di una giornata indimenticabile in mezzo alle colate laviche ancora fumanti o ai crateri appena aperti. In questo caso il prezzo è più basso.

Abbigliamento consigliato

  • Scarpe da trekking, bastoncini, zainetto;
  • Giacca a vento;
  • Acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare (in base alla temperature potrebbero servire cappello e guanti).

PREZZO: 90€ /persona

DURATA: intera giornata

PERIODO: da Maggio ad Ottobre

DIFFICOLTA’: alta

COSA INCLUDE: guida vulcanologia certificata – eventuale materiale da trekking – funivia+jeep

*Serve raggiungere il rifugio sapienza in auto con trasporto proprio o autista privato : si deve considerare 40 minuti di strada

panoramica to raggiungere la stazione di partenza.


ITINERARIO 2: Etna quota 2000, l’altra faccia
dell’Etna – livello: medio

Guidati da guide vulcanologiche certificate, che fanno parte di un’agenzia di appassionati con cui collaboriamo dal nostro inizio, trascorrerete una giornata unica e indimenticabile, giungendo sino alla vetta del vulcano attivo più alto d’Europa, camminando sul bordo dei crateri centrali:

  • appuntamento con le guide al rifugio Sapienza verso le h 9 a quota 1900m slm
  • Partenza con funivia sino a quota 2500m slm;
  • Proseguimento in Jeep sino a 2900 m slm;
  • Escursione a piedi sino alla cima! 3350 m slm;
  • Ritorno a piedi fino alla funivia;

Abbigliamento consigliato

  • Scarpe da trekking, bastoncini, zainetto;
  • Giacca a vento;
  • Acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare (in base alla temperature potrebbero servire cappello e guanti).

PREZZO: 85€ /persona

DURATA: intera giornata

PERIODO: da Maggio ad Ottobre

DIFFICOLTA’: alta

COSA INCLUDE: guida vulcanologia certificata – eventuale materiale da trekking – funivia+jeep

*Serve raggiungere il rifugio sapienza in auto con trasporto proprio o autista privato.


– ITINERARIO 3: Etna quota 1.900, Jeep tour sul lato
Nord del volcano– livello: facile

Accompagnati da una guida appassionata e multilingue, si parte dal B&B e si sale sul versante nord dell’Etna intorno a Linguaglossa. Farete alcune brevi soste per visite a piedi accessibili a tutti. In mezzo alla vegetazione così particolare di questo versante, fatta di boschi e foreste, si va prima a scoprire una grotta di scorrimento lavico. Sempre in compagnia della guida e dopo un altro viaggio in 4×4, si cammina (max 30 min) alla scoperta della bottoniera, una fila di crateri aperti durante la spettacolare eruzione del 2022, e si scopre da vicino la magia di un vulcano in attività.

Abbigliamento consigliato

  • Scarpe da trekking, bastoncini, zainetto;
  • Giacca a vento;
  • Acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare (in base alla temperature potrebbero servire cappello e guanti).

PREZZO: 65 € /persona;

DURATA: 1/2 giornata

PERIODO: da Marzo a Novembre;

DIFFICOLTA’: facile

COSA INCLUDE: guida – trasporto – eventuale materiale da trekking

*Il trasporto è incluso, ma il pick-up al B&B dépende della disponibilità. L’appuntamento può essere fissato un po’ più avanti, 10 minuti di distanza dal B&B.

Prenota